Spiagge accessibili in Liguria

Se parliamo di spiagge accessibili in Liguria, non possiamo non iniziare da Sestri Levante e le sue spiagge.
Proprio visibili anche dal lungomare avvolto dalle palme, ecco gli stabilimenti  rivolti ai bambini ed ai disabili. Sedie a ruote speciali per poter fare il bagno, ma anche un chiosco con passerelle e pedane per un facile accesso. Segnaliamo inoltre in loco personale esperto in linguaggio dei segni, e carte da gioco in braille pensate per gli ipovedenti.

 

NOI HANDIAMO – sito ufficiale
Promossa dall’associazione “NoiHandiamo” insieme al Comune di Sestri Levante e alla Regione Liguria si avvale della collaborazione della “Nuova P.M.” che gestisce le attrezzature e fornisce assistenza per l’utilizzo delle stesse. Visita il sito ufficiale per avere tutte le informazioni.

Anche Loano sicuramente ha lavorato sul fronte dell’accessibilità: la località dispone infatti di parcheggi riservati, di impianti sportivi e stabilimenti balneari accessibili. Tra questi possiamo segnalare per esempio il bagno Delfino. Per conoscere le ultime novità in materia, è possibile contattare l’Ufficio Turismo del Comune, tel. 019675694. Oppure se preferite visitate il sito dedicato con la descrizione delle varie spiagge con riferimenti anche all’accessibilità.

 

Spiagge accessibili in Liguria: quanto costano?

Le Spiagge accessibili in Liguria hanno ovviamente un costo variabile. In alcuni casi addirittura gratis, come a Sestri Levante. Vi consigliamo caldamente di telefonare ai singoli stabilimenti per avere tutte le info utili prima di soggiornarci. Idem per verificare la presenza della sedia JOB da bagno che come sappiamo, può rompersi, guastarsi, ecc e magari non essere presente anche se segnalata. Meglio sempre una telefonata!

Continuando la nostra carrellata sulle spiagge accessibili in Liguria, arriviamo a a Santa Margherita Ligure. In località “Ghiaia” si trova una spiaggia libera ed aperta a tutti. Chi ha difficoltà motorie, di qualunque genere, troverà una cabina-spogliatoio ampia, pedane per raggiungere il mare e due speciali carrozzine da mare, la “JoB” e la “Sand and Sea”. Durante l’orario di apertura è presente personale qualificato per l’assistenza e il corretto utilizzo delle attrezzature.
A qualsiasi richiesta di ulteriori informazioni risponde lo Sportello Informadisabili dell’Associazione Paratetraplegici Liguria Onlus, al numero di tel 0185280434.

 

Spiagge accessibili in Liguria: Hotel vicini per il soggiorno?

La nostra agenzia viaggi per disabili LP Tour ha selezionato vari Hotel accessibili in carrozzina, comodi con le spiagge. Clicca qui e cerca quello a te più congeniale tra centinaia di Hotel per disabili in Italia

© 2023 Sinertur P.IVA 09770790963, Licenza Prot. N° 96371/2017 Comune di Milano, Polizza FILO DIRETTO RC n.1505002281/D, Fondo di garanzia Amitravel Protection n.6006000392/C
Privacy Policy