Il Paradiso in Terra: le Maldive.
Parleremo ora delle Maldive accessibili ai disabili: le Maldive si trovano nell’Oceano Indiano, a circa 9 ore di volo dall’Italia. Esistono voli charter diretti e voli con scalo di linea. Nonostante la nostra agenzia tenda in generale a proporre, nei propri pacchetti, voli diretti, per le Maldive facciamo eccezione.
Infatti le compagnie di linea che servono le Maldive, come Emirates, Etihad, Qatar Airways, sono il Top del Servizio di Bordo e di assistenza al passeggero e, soprattutto, costano molto meno dei voli charter.
Diamo anche la possibilità per chi lo volesse, nei nostri pacchetti, di fermarsi per qualche notte a visitare la città di scalo: come potrebbe essere Dubai, per esempio.
Quando andare alle Maldive?
Il clima delle Maldive, tropicale, è influenzato dai monsoni. Il monsone secco soffia dal mese di dicembre al mese di aprile e porta bel tempo e scarse precipitazioni; il miglior periodo per un soggiorno mare accessibile alle Maldive.
Normalmente queste isole non sono soggette agli uragani.
Maldive accessibili ai disabili: qual’è la reale situazione?
Il volo intercontinentale vi farà atterrare all’aeroporto di Male. Da qui bisogna necessariamente spostarsi per raggiungere il proprio atollo prescelto.
Come può avvenire il trasferimento?
2 modi: idrovolante e barca veloce.
Purtroppo non esiste nulla di adattato, a livello di rampa idraulica, per aiutare nell’imbarco un passeggero disabile in carrozzina alle Maldive. Questo fatto, già rappresenta un grosso limite per chi fosse su una sedia elettronica.
Noi per questo abbiamo scelto un Atollo che fosse a pochi minuti di barca veloce.