Tra i tanti hotel con spiaggia privata che costellano la Costiera Amalfitana, ce n’è uno che si distingue per l’accessibilità. Si tratta infatti di un hotel senza barriere architettoniche a Battipaglia, a metà strada tra Amalfi e il Cilento.
Al contrario di tante altre strutture, questo hotel è dotato di tutto ciò che serve per goderti una meritata vacanza anche se sei in sedia a rotelle o non vedente, compresa una spiaggia privata equipaggiata di tutto.
“Turismo accessibile” è la parola d’ordine
La struttura parti dall’idea di offrire una vacanza accessibile a tutti: niente scalini traditori; tante passerelle e pedane; ascensori che portano a tutti i piani; abbondanza di disponibilità da parte del personale. L’obiettivo è migliorare la qualità della vita di chi convive con una disabilità, seppure nel contesto di una semplice vacanza.
L’hotel propone una camera tripla e una camera quadrupla attrezzate per disabili: i rispettivi bagni hanno doccia filo pavimento con sedia e maniglioni, più WC sagomato. Le stanze sono arredate in modo da non ostacolare l’eventuale passaggio di una sedia a rotelle.
Lo stesso principio delle camere viene applicato a tutto il resto dell’hotel: spazi ampi e design semplici, privi delle tante piccole trappole che gran parte delle persone abili nemmeno vede. In più, la struttura mette a disposizione il parcheggio compreso nel prezzo, per facilitare eventuali spostamenti fuori da Battipaglia.
Spiaggia privata all’insegna del comfort
La forza dell’hotel sta però nella spiaggia privata, che conserva la bellezza tipica della Costiera Amalfitana senza sacrificare l’accessibilità. Per raggiungerla basta infatti meno di un minuto e la passerella ti accompagna quasi fin dentro l’acqua. Chi si muove in sedia a rotelle o ha difficoltà motorie, può contare su prolunghe che lo portino direttamente a uno dei pochi ombrelloni.
Dentro la spiaggia ci sono solo 80 ombrelloni ed è una scelta deliberata: serve affinché rimangano ben distanti l’uno dall’altro e ciascun ospite abbia piena libertà di movimento. Questo è un grosso plus per tutti gli ospiti della struttura, ma torna particolarmente utile a chi deve fare i conti con l’ingombro di una sedia a rotelle.
Oltre che sull’abbondanza di spazio, chi è in sedia a rotelle può contare anche su un’assistenza costante. Gli operatori del lido sono sempre pronti con la sedia JOB, nel caso qualcuno ne avesse bisogno per entrare in acqua.
Anche la piscina è vista mare
La sedia JOB è disponibile anche nella piscina dell’hotel, dotata di fondale digradante e di una splendida vista mare. Tutt’intorno c’è il verde lussureggiante del giardino dell’albergo, interrotto solo dai sentieri che portano alla struttura centrale e al parco giochi.
Eventi, oltre che vacanze
Se scegli la pensione completa, puoi goderti la cucina del ristorante dell’hotel tutti i giorni o quasi. Non male come soluzione, considerando che il ristorante è accessibile come il resto della struttura e propone un’intrigante fusione tra cucina tradizionale napoletana e modernità. Inoltre, è circondato dal verde e si affaccia direttamente sul mare.
Data la bellezza della struttura e la bontà della cucina, il ristorante è aperto anche ad eventi di diverso tipo, dai matrimoni alle feste di compleanno. Si tratta quindi di una soluzione ideale non solo per una vacanza, ma anche per organizzare eventi al 100% accessibili e in un posto di alto livello.
Sei ancora indeciso? Vieni a goderti anche solo un weekend in un hotel sul mare, costruito in uno dei posti più belli d’Italia e senza barriere architettoniche. Una volta che avrai provato il comfort delle stanze e della spiaggia privata, nonché la bontà del cibo, avrai tutto ciò che serve per prendere una decisione.