I villaggi vacanze, specie quando all inclusive, sono pensati per chi cerca solo ed esclusivamente relax. Entri a inizio settimana ed esci a fine vacanza, rigenerato; finché sei dentro, hai tutto ciò che ti serve e sei lontano da qualsiasi fonte di stress. Questo vale anche se sei disabile, però? Dipende da dove alloggi.
A Villapiana, vicino a Sibari, c’è un villaggio vacanze attrezzato per persone con disabilità motorie e psichiche. Qui puoi trovare stanze con docce filo pavimento, passerelle e ascensori ovunque, disponibilità in abbondanza. E tanto divertimento e relax, ovvio.
Con la sedia JOB, spiaggia e piscina sono a un tuffo da te
Una volta che ti sei sistemato in una delle 18 camere per disabili della struttura, quale sarà il tuo primo pensiero? Probabilmente il mare, dato che ci troviamo nella soleggiata Calabria.
Il villaggio è dotato di una spiaggia privata per gli ospiti della struttura, il che scongiura il rischio di trovarla troppo affollata e inaccessibile. Non devi nemmeno preoccuparti dell’ombrellone: è incluso nel prezzo della stanza. L’unica cosa che devi fare è infilarti il costume e, in meno di 5 minuti, sei arrivato.
Se desideri fare il bagno, devi solo fare richiesta per la sedia JOB presente nel lido: l’assistenza provvederà a darti una mano ad entrare in acqua. La sedia è disponibile anche per la piscina del villaggio, se non ami la salsedine.
Animazione per grandi e piccini
In spiaggia, tu puoi goderti l’acqua e rilassarti insieme al partner e agli amici. Cosa possono fare i bambini, invece? Se sei in vacanza insieme a figli o a nipoti, non puoi pretendere che rimangano tutto il giorno a girarsi i pollici!
Per fortuna, il villaggio di Villapiana propone una ricca animazione sia sulla spiaggia sia all’interno del villaggio. I bambini vengono divisi per fasce di età, affinché possano conoscersi tra loro e dedicarsi ad attività ad hoc. E ci sono attività anche per gli adulti!
L’animazione prevede sia attività sportive sia giochi e spettacoli. Tra queste ci sono tornei di calcetto e di beach volley, ma anche karaoke e balli di gruppo. Ogni sera, gli animatori tengono spettacoli nell’anfiteatro al centro del villaggio, aperto a chiunque voglia trascorrere qualche ora in leggerezza.
Cosa vedere a Villapiana e dintorni
Dentro il villaggio vacanze c’è tutto ciò che ti serve: nella formula all inclusive, sono inclusi tutti i pasti e l’animazione; se devi comprare qualcosa o hai voglia di bere un cocktail, ci sono anche bar e negozietti. Ricorda però che sei pur sempre nel cuore della Magna Grecia, una delle zone più belle del mondo.
Vicino a Villapiana, a Sibari, c’è uno degli scavi archeologici più belli e grandi del Sud Italia. Il Parco Archeologico di Sibari è infatti ciò che rimane di una città nota per la sua ricchezza, centro nevralgico di scambi commerciali con Mileto. Le opere trovate nel sito sono esposte nel Museo archeologico nazionale della Sibaritide, visitabile senza problemi anche da persone con disabilità motoria.
Senza spostarti di molto, puoi visitare Villapiana stessa: il suo centro è ricco di chiese, dentro le quali sono conservate opere architettoniche e pittoriche.
A fine giornata, ti aspetta la Spa
Che tu abbia passato la giornata in spiaggia o in giro per Villapiana, arrivato a sera sarai stanco. Ci vorrebbe proprio un bel massaggio, non è vero? Il villaggio propone anche questo, seppure non incluso nel pacchetto all inclusive.
Dietro prenotazione, puoi chiudere la giornata con trattamenti rilassanti e di bellezza. Hai mai provato un massaggio fatto con le pietre laviche, ad esempio? E un trattamento Spa di mani e/o piedi? Qui puoi trovare tutto questo e molto di più: non ti resta per prenotare!
Villapiana non ti convince? Ricorda che la Calabria è ricchissima di hotel e villaggi vacanze attrezzati per persone disabili. Ad esempio, poco lontano da qui c’è uno splendido resort a Sibari: vale la pena darci un’occhiata…