A Metaponto, un villaggio sul mare a prova di disabilità

Desideri esplorare le meraviglie della Magna Grecia? La meta che stai cercando è la Basilicata, in particolare la Costa Ionica. In questa zona, c’è tutto ciò che puoi desiderare da una vacanza all’insegna della cultura e del relax: splendidi reperti archeologici circondati da spiagge altrettanto mozzafiato.

Se l’idea ti stuzzica, in questo articolo ci concentreremo su un villaggio sul mare di Metaponto. Le strutture che lo costituiscono sono in una zona ben collegata ma tranquilla, nascosta tra i pini e gli arbusti tipici della macchia mediterranea.

Come tutti gli hotel visti in questa sede, anche questo è attrezzato per persone con disabilità e privo di barriere architettoniche. Tutto è pensato per facilitare il più possibile il soggiorno anche a chi ha difficoltà motorie o psichiche.

 

Il meglio dell’hotel con la privacy dell’appartamento

Se stai cercando una vera e propria casa vacanza, forse è meglio guardare altrove: gli appartamenti del villaggio sono sì dotati di un angolo cottura, utilizzabile però solo per preparare biberon e pappe. Quello di Metaponto è un vero e proprio hotel, seppure con tutti i pregi del villaggio turistico.

Le “camere” sono in realtà appartamenti individuali, posti quasi tutti al piano terra e circondati da un giardinetto privati. In questo modo puoi goderti una privacy difficile da trovare in una camera d’albero tradizionale. Inoltre, il giardinetto ti permette di fare colazione all’aperto o di passare le serate chiacchierando con gli amici.

Dato che le camere per disabili si trovato tutte al piano terra, non ci sono né rampe di scale da fare né ascensori da prendere. Essendo appartamentini ampi e arredati in modo semplice, anche gli interni sono a prova di sedia a rotelle. Lo stesso vale per i bagni, che sono tutti dotati di doccia filo pavimento e di maniglie.

 

Più che una spiaggia, un villaggio a sé

Visto dall’alto, la struttura è immersa in un boschetto di pini, isolata da rumore e stress. Per questa ragione, il villaggio dista dal mare circa 10 minuti a piedi, quindi un po’ di più rispetto ad altri villaggi sul mare.

La strada che attraversa la pineta e porta al lido privato è asfaltata, percorribile sia a piedi sia su ruote. Se disponi di una sedia a rotelle motorizzata o accompagni una persona che non ha problemi a camminare, la passeggiata è semplice e piacevole. Altrimenti, l’hotel dispone di una navetta con rampa che fa avanti e indietro dalla spiaggia.

Una volta arrivato al lido, ti trovi di fronte a un altro villaggio a sé stante. La spiaggia è attrezzata con passerelle e sedia JOB, oltre che con i classici lettini e ombrelloni: niente ti impedirà di fare un tuffo nello splendido mare della Basilicata!

I bar e i ristoranti del lido hanno tutto ciò che puoi desiderare per fare colazione, pranzo e merenda. L’animazione ti offrirà invece attività sempre nuove per passare la giornata.

 

Cosa fare a Metaponto?

Il villaggio organizza un ampio ventaglio di attività a Metaponto, sia sportive sia culturali. La struttura si trova poco lontano dalle meraviglie archeologiche della città, da visitare da solo o con una guida. Sono previste anche passeggiate nei dintorni e piccoli tour da fare in giornata, per coloro che amano tenersi in movimento.

Qualora tu abbia o stia accompagnando una persona con disabilità motoria, ti consigliamo di parlarne con l’organizzazione per selezionare una gamma di attività accessibili.

A fine giornata, l’anfiteatro del villaggio propone spettacoli di cabaret per intrattenere gli ospiti. In alternativa, puoi coronare la serata con un drink in uno dei tanti locali fronte mare di Metaponto.

© 2023 Sinertur P.IVA 09770790963, Licenza Prot. N° 96371/2017 Comune di Milano, Polizza FILO DIRETTO RC n.1505002281/D, Fondo di garanzia Amitravel Protection n.6006000392/C
Privacy Policy