A Cupra Marittima, appartamenti accessibili sul mare

Cupra Marittima è un gioiello, se ami le vacanze sul mare: spiagge sabbiose, acqua così pulita da meritare la bandiera blu e il cibo tipico delle Marche. Come fare se sei disabile, però? Per fortuna, a Cupra Marittima puoi trovare appartamenti accessibili proprio sul mare.

In questo articolo vedremo un delizioso resort marchigiano attrezzato per persone con disabilità.

 

Appartamenti accessibili dentro e fuori

Molti edifici costruiti negli scorsi decenni peccano in accessibilità: ci sono gradini ovunque, mancano gli ascensori, le porte sono troppo piccole, così come i bagni. In questo caso, invece, ci troviamo di fronte a un resort di nuova costruzione pensato per avere meno barriere architettoniche possibile.

Entrambi gli edifici del resort sono accessibili fin dall’ingresso, privo di gradini o di soglie che potrebbero intralciare una sedia a rotelle. Anche l’ascensore è privo di gradini ed è dotata di pulsanti anche in braille, per facilitare gli ospiti non vedenti; sempre a questo scopo, una voce registrata ripete il piano di stazionamento dell’ascensore.

Il primo edificio propone 15 appartamenti accessibili posti a diversi piani, raggiungibili mediante ascensore. Il secondo ne propone invece 6, tutti al piano terra. In entrambi i casi, puoi contare su arredamenti essenziali pensati per persone in carrozzina o ipovedenti, con bagno dotato di box doccia ripiegabile e di maniglioni di sostegno.

Unica nota: se sei in sedia a rotelle e ami cucinare, meglio segnalarlo prima. Benché tutti gli appartamenti siano dotati di una cucina completa di tutto, infatti, solo alcuni di questi hanno lo spazio sottostante libero.

 

Formula residence o albergo, per goderti Cupra Marittima?

Gli appartamenti di Cupra Marittima sono pensati per soggiorni lunghi e corti: se lo desideri, puoi soggiornarvi tutta l’estate, lavorando in remoto di giorno e andando al mare appena stacchi dal lavoro. Per questa ragione, la struttura propone sia la formula residence sia la formula albergo.

La formula residence comprende solo l’affitto: ti godi il tuo appartamento sul mare di Cupra Marittima e l’ombrellone incluso nel prezzo. Di contro, cucini e pulisci tu; se desideri mangiare presso il ristorante convenzionato, il pasto va pagato a parte.

Se invece vuoi goderti una vacanza di pura pigrizia, puoi scegliere la formula albergo a mezza pensione o pensione completa. In questo caso, puoi metterti ai fornelli solo per un occasionale spaghetto di mezzanotte. Per tutti gli altri pasti, c’è il delizioso ristorante sul mare convenzionato con la struttura e specializzato in piatti di pesce.

 

Spiaggia bandiera blu dietro l’angolo

A circa 5 minuti a piedi dal resort, c’è una spiaggia bandiera blu attrezzata per persone con disabilità. Per raggiungerla, basta percorrere una strada dritta e asfaltata con un ampio marciapiede, appena in pendenza là dove passa sotto la ferrovia.

Una volta arrivato alla spiaggia, la strada sfocia in una passerella che porta fino agli ombrelloni e prosegue fino ai bar e ai ristoranti del lido. Per rendere i giri più agevoli, su richiesta è disponibile anche una sedia mare Sand&Sea, pensata proprio per muoversi sia sulla sabbia sia in acqua.

Su richiesta, il lido ti assegnerà uno dei lettini rialzati presenti in spiaggia. Inoltre, puoi contare su bagni, spogliatoio e docce accessibili: non sarai costretto a tornare in camera, per toglierti di dosso sabbia e salsedine.

Temi di avere bisogno di un aiuto esterno per entrare in acqua, o per far entrare in acqua la persona disabile con cui viaggi? Il personale del resort è in contatto con una rete di OSS e accompagnatori, pronti a intervenire in caso di bisogno. Inoltre, è disponibile a fare da intermediario per il noleggio di ausili.

 

Hai ancora qualche domanda sulla struttura? Contattaci per qualsiasi curiosità o dubbio.

© 2023 Sinertur P.IVA 09770790963, Licenza Prot. N° 96371/2017 Comune di Milano, Polizza FILO DIRETTO RC n.1505002281/D, Fondo di garanzia Amitravel Protection n.6006000392/C
Privacy Policy